Prestito senza visura crif o senza controllo crif
Finanziamenti e prestiti senza controllo crif o senza visura crif 2025
Finanziamento senza controllo crif: è credibile, e fino che punto lo è, una frase del genere? Risposta: si! E' in parte veritiera! Vi diremo in quali casi e attraverso quali forme di credito. Anzitutto, dipende dall'ammontare richiesto? Cioè, un piccolo prestito senza controllo crif ha maggiori possibilità di essere approvato rispetto a quello nel quale viene chiesta una grossa somma di denaro? R: no! Non c'entra niente: in certi caso non approvano neanche un finanziamento con una rata di 10 euro al mese... Anzitutto diamo un significato logico alla frase prestito senza visura crif: 1) in primo luogo, è esemplificativo menzionare "solo" la C.Ri.F.: la preposizione "senza" va estesa a tutte le altre centrali rischi sicchè quando cerchiamo un prestito senza... ci riferiamo anche al senza Expedian, senza Cai, senza Banca d'Italia, senza Ctc... per citarne alcune; 2) ci riferiremo solo ad alcune forme di finanziamento in quanto, di norma, c'è, eccome, la visura o il controllo. Poi, perchè sono dei prestiti senza controllo crif? Il motivo è ravvisabile nel fatto che sono dei finanziamenti talmente sicuri per gli istituti che li erogano, che avvengono senza controllo di solidità finanziaria preventiva circa la possibilità che in futuro il debitore possono pagare le rate e/o comunque restituire il capitale prestatogli. Vediamo quali sono.
Prestiti senza controllo crif: pochi ma esistono anche nel 2025. Il primo ed il più importante di essi (per mole di erogazione) forse sorprenderà il lettore in quanto è annoverabile come il prestito senza controlli per antonomasia: la cessione del quinto. Proprio così, cedere la quota o della pensione o dello stipendio (anche il doppio) non necessita nè di indagine reddituale (è presupposta), nè di eventuali ed ulteriori indagini a livello patrimoniale. La cessione ha un meccanismo che è talmente affidabile per il finanziatore che prescinde da qualsiasi tipo di controllo. Segue il prestito pignoratizio: anche in questo non è presente un previo accertamento della solvibilità finanziaria del debitore, considerato che l'oggetto dato in pegno garantisce tutta l'operazione di prestito. Vedi finanziamento garantito da pegno per maggiori dettagli. Ultima forma di prestiti senza controllo crif è il finanziamento a cambiali (cfr. finanziarie che erogano prestiti con cambiali nel 2025). Su quest'ultimo, in verità, almeno un controllo potrebbe esiste: chi eroga il credito cambiario, a sua discrezione, potrebbe consultare il R.I.P. (Registro informatico dei Protesti) in quanto è difficile erogare un prestito a cambiali se in passato sia stato levato un protesto proprio per il mancato pagamento di una tratta cambiaria. Passiamo ad altre ipotesi.
Alternative in caso di controllo. Al di fuori delle ipotesi espresse precedentemente, crediamo che NON vi siano altre forme di finanziamenti che sono scevre di questo tipo di controllo. Vediamole e, ove possibile, indichiamo delle alternative.
Leasing senza crif: non è possibile! Tuttavia se il vostro intento è acquisire un certo veicolo, c'è il noleggio auto senza verifica crif che vi permette di noleggiare anche a lungo termine un veicolo anche se avete qualche tipo di segnalazione in corso. Mutuo senza crif: anche questo è impensabile. L'unica soluzione per ottenerlo con un'iscrizione del genere è avere un terzo garante.
Carta di credito e/o revolving senza crif: ancora peggio. Essendo nominative, le "vere" carte non è possibile averle neanche con un garante. Ma vi sono alcune soluzioni, non diciamo proprio alternative, ma che si avvicinano al problema, visionabili su carte con iban per cattivi pagatori. Conto corrente e crif: anche di questo ci siamo occupati e quindi rinviamo chi fosse interessato su apertura conto corrente per segnalati crif. Per approfondire ulteriormente la problematica correlata a questo discorso, non resta che chiudere consigliandovi un post su prestiti a segnalati banca dati e centrale rischi crif