Prestito a firma singola e prestito con firma di un garante
Finanziamento o mutuo a firma singola e mutuo con firma di garanzia + prestito non finalizzato a firma singola: quali sono nel 2025?
Finanziamento a firma singola: cos'è, che tipo di finanziamento può riguardare e com'è possibile ottenerlo? Si tratta di una forma di accesso al credito che poggia solo ed escusivamente sull'unica sottoscrizione olografa (ma anche elettronica) del richiedente. Di solito, chi chiede un prestito a firma singola ha avuto problemi di pagamento tali da richiedere un garante e per questo motivo va alla ricerca di una qualche forma di finanziamento che NON necessiti di una firma di garanzia altrui, soprattutto nel caso in cui non riesca a trovare un terzo garante che garantisca per lui. Da questo punto di vista, sul fronte completamente opposto troviamo il prestito con firma di un garante, laddove si va alla ricerca proprio di un terzo garante.
Come ottenere invece un prestito senza firma di garanzia? Beh, dipende dalla forma di credito! La maggior parte dei finanziamenti (non tutti), di norma, può essere erogato anche a firma singola ma almeno a due condizioni ovvero che il richiedente: 1) non abbia subito iscrizioni in nessuna banca dati negativa (cattivi pagatori); 2) l'unica firma riesca a garantire l'importo richiesto: per esempio, chiedo un prestito di 30.000 euro ma con il reddito che ho non possono erogarmi quella somma ma solo una inferiore salvo che integro la richiesta con un garante, appunto. Vediamo quali tipi di finanziamento possono concedere con la sola ed unica firma del richiedente, in particolar modo a quei soggetti segnalati in qualche centrale rischi nell'ipotesi in cui non trovano chi li garantisce + il significato di alcune cose.
Prestito con doppia firma o con due firme: a cosa si riferisce? E' riferibile a qualsiasi tipo di finanziamento che necessita di un terzo garante, pertanto ogni qual volta leggiamo una frase come quella di prestito con due firme o con doppia firma, vuol dire che che c'è bisogno di una garanzia personale altrimenti nota come terzo garante.
Prestito non finalizzato a firma singola: che significa? E' molto semplice: si riferisce ad un prestito personale e comunque a tutti queli finanziamenti che servono per erogare della liquidità da impegnare liberamente. Per tutto il resto, anche il prestito non finalizzato a firma singola, segue le regole sia predette che quelle che seguono in riferimento all'unica sottoscrizione.
Prestito a firma singola o unica: è predisposto per essere concesso con un'unica sottoscrizione in presenza dei requisiti di merito e di reddito, ma con la seguente eccezione: la firma singola potrebbe non bastare se si è dei lavoratori neoassunti che chiedono un prestito per la prima volta in assoluto (cfr. prestito per la prima volta).
Mutuo con firma singola: stessa ed identica situazione di un prestito (personale) oppure un mutuo con firma di garanzia laddove ricorrono le 2 condizioni su descritte (segnalati Banca Dati o reddito insufficiente a garantire l'importo richiesto).
Consolidamento debiti con firma singola: è possibile, soprattutto quando si tenta di diminuire la rata. Piu info su consolidamento debiti anche a cattivi pagatori.
Prestito cambializzato a firma singola? E' un finanziamento molto faticoso da ottenere se non si presentano altre garanzie. Se comunque vi interessa questa forma di credito, vi indichiamo le finanziarie che fanno prestiti cambializzati nel 2025.
Vediamo le forme di credito che non hanno bisogno di due firme.
Quali sono i prestiti che non necessitano della doppia firma nel 2025? Essenzialmente sono due (2), uno dei quali, addirittura, deve essere obbligatoriamente ad unica sottoscrizione, cioè, anche volendo non possono essere sottoscritti con due firme: trattasi della cessione del quinto (ed il prestito delega). Ebbene sì, la cessione (+ la delega), per sua natura giuridica, NON sopporta nè terzi garanti nè altre garanzie: possiamo eleggerla come il finanziamento con firma singola per eccellenza. Da sempre, è la soluzione per finanziare dipendenti e pensionati che hanno avuto anche disguidi e segnalazioni.
Credito su pegno: è la seconda forma di prestito che può essere perfezionata solo con un'unica firma, senza bisogno di un fidejussore. E' qualcosa di cui abbiamo già parlato, ed è approfondibile su prestito con pegno auto o su immobili o altri beni.
Si chiude con la firma digitale o elettronica della quale ci siamo occupati ed alla quale rinviamo gli interessati, su finanziamento o prestito personale con firma digitale.
Correlate: calcolo cessione del quinto + prestito delega e max importo erogabile