SocialFin.it

Prestito pre approvato o pre accettato o preautorizzato 2025


Finanziamento al correntista prevalutato cosa significa e differenza con il finanziamento pre accettato o pre approvato o preautorizzato al 2025



Pre valutazione finanziaria del correntista: che vuol dire? Oppure, prestito pre accettato cosa significa? Ovvero cos'è un finanziamento pre approvato? Bene, ci arriviamo perchè sebbene a livello linguistico sembrano la stessa cosa, a livello procedurale sono ben differenti. Trattiamo il primo caso: il correntista prevalutato. Parliamo di un soggetto che abbia un conto corrente a mezzo del quale assume appunto la qualità di correntista. Mentre, il significato di correntisti pre valutato o preautorizzato di cui ci occupiamo in questa pagina, attiene al sistema dei finanziamenti, per esattezza ai tempi di erogazione. Infatti, uno dei pregi del correntista prevalutato è quello di saltare i tempi dell'istruttoria e quindi di ottenere il prestito più velocemente. Ma di quanto? Beh, in base a quello che diremo più avanti, i correntisti pre valutati ottengono dei prestiti con erogazione immediata. Come funzione il processo di prevalutazione? Allora, bisogna avere il conto corrente aperto minimo un tot periodo. Durante la nostra normale vita quotidiana la banca tramite algoritmi, vede tutti i nostri movimenti: accredito di stipendio, pensione e simili, uso di carte di credito, presenza di altri finanziamenti in corso, etc. etc. Il tutto viene abbinato, in automatico, ad un prodotto finanziario: se noi, in qualsiasi momento, facciamo richiesta di quel prodotto (prestito), in automatico o ci accreditano il prestito o ci arriva una risposta negativa. Funziona così. Chi, in Italia, prevede dei prestiti preaccettati?

Correntista prevalutato di Unicredit. L'unica banca che in Italia pre-valuta i suoi correntisti, previa autorizzazione di questi, è la Unicredit nonchè la sua ex controllata Fineco. NB: al 2025, non tutti i finanziamenti della predetta banca sono oggetto di prevalutazione ma solo alcuni che riportiamo e che hanno in comune il fatto di poter essere attivati tramile la loro App: Il primo prodotto è Scoperto Facile Unicredit: trattasi di una linea di credito (fido) con preaffidamento, cioè di uno scoperto di conto corrente che ha vari scaglioni: si può avere partendo da un minimo di 1500 euro ad un massimo di 12000 euro. Per fare richiesta del prodotto Scoperto Facile Unicredit bisogna essere correntista Unicredit da almeno sei mesi ed aver accreditato lo stipendio o la pensione. Passiamo alla Fineco: anche questa propone un prestito pre accettato di tipo personale da attivare tramite app che, in base ai criteri di pre valutazione, può essere: 1) fino a 20.000 euro di accredito immediato + altri 30.000 dopo qualche giorno fino ad un massimo di 50.000 euro; 2) un Minifido fino a 3.000 euro oppure un Fido Finanzia fino a 20.000 euro. Tutto dipenderà dalla quantità di prestito preautorizzato. NB: finora abbiamo trattato un primo caso di prestito preapprovato. Passiamo all'altro significato di prestito pre accettato...

Prestito preapprovato o pre accettato. Trattasi di qualcosa di diverso. Un finanziamento pre approvato o pre accettato attiene alla fase dell'istruttoria, precisamente la prima fase o step nella quale (fase) si ha l'approvazione del finanziamento ed il relativo esito positivo della valutazione di fattibilità che significa che la richiesta (di finanziamento) è stata accolta altrimenti avviene il formale rifiuto il quale (rifiuto), per chi non lo sapesse, verrà segnalato in una centrale rischi per 90 giorni durante i quali non sarà possibile fare richiesta di un nuovo finanziamento.
Esempi di prestito pre approvato lo possiamo vedere con Agos o con Cofidis i cui tempi di valutazione variano da 24 a 48 ore. Altro esempio è il prestito Younited nel quale, quello che loro chiamano "parere di accettazione", avviene entro 24 ore.
Finanziamento e prestito pre accettato o preapprovato: a questo punto vediamo la differenza con il correntista prevalutato. Quest'ultimo, ha una "preapprovazione" o "preaccettazione" che, di norma, dura dai 6 ai 12 mesi durante i quali a semplice richiesta otterrà di sicuro il prestito. Alla scadenza del predetto periodo e laddove il correntista non abbia richiesto la somma "messa a disposizione" dall'istituto, viene richiesta un'altra autorizzazione per un periodo simile: se la richiesta di prevalutazione non va in porto, non succede niente a differenza del prestito preapprovato, cosa, questa, che lo distingue dall'altro caso dove invece avviene la segnalazione. Per concludere, il prestito pre accettato è l'inizio della fase istruttoria la quale può terminare non necessariamente con un'accettazione ma anche con un rifiuto, mentre il correntista pre accettato ha pronto l'importo del prestito la cui erogazione, entro un tot di mesi, dipende da lui. E' questa la differenza tra le due ipotesi di prevalutazione. Ulteriori informazioni su questa tematica, le trovate su prestiti per la prima volta o prestito senza storia creditizia e su prestiti per non censiti senza garante.
Correlate: prestiti personali a 15 anni e banche che li fanno



Prestito pre approvato cosa significa?