Finanziamento prestito di 6000 euro calcolo rata + prestito di 6 mila euro 2025
Finanziamento o prestito di 6000 - 6500 euro: quanto costa un prestito di 6000 o di 6500 euro nel 2025
Quanto costa un prestito di 6000 euro? Che rata ha? Come ottenerlo?
Partiamo dall'ultimo quesito: come averlo? Trattandosi di una somma di 6000-6500 euro indicheremo le più popolari forme di credito attraverso le quali gli italiani si finanziano ovvero un prestito personale e la cessione del quinto. Di entrambi diremo, esalteremo i "pro" ed i "contro" che presentano affinchè il richiedente possa operare una scelta il più possibile consona alla sua situazione personale.
1) Cessione del quinto 6000 euro, incluso il doppio quinto. E' una delle forme di accesso al credito maggiormente utilizzate dai dipendenti e pensionati. Ha un aspetto che, secondo un diverso punto di vista, può essere ora negativo ora positivo: non accetta nessuna forma di garanzia, la quale è intrinseca nella polizza di assicurazione. Arriva ad un pagamento massimo decennale e, spesso, preclude il prestito in capo a titolari di pensioni modeste: per es. per pagare una rata, come vedremo, di 300 euro mensili, bisogna avere una pensione di almeno 1500 euro: non tutti hanno una pensione del genere. Quindi, chi ha una pensione modesta, di fatto, è costretto ad allungare il periodo di pagamento fino a dieci anni per ottenere il prestito.
2) Prestito personale di 6000 euro, da includere anche quello di 6500 euro. Questa forma di finanziamento, invece, è molto più flessibile rispetto alla cessione: ammette garanzie di terzi quindi permette l'accesso al credito anche a soggetti che sono titolari di entrate modeste o, addirittura, a chi è senza busta paga. Poi, al bisogno, permette di abbassare ulteriormente la rata portando il piano di rimborso oltre il periodo decennale (cfr. prestiti personali a 15 anni e banche che li erogano).
Quanto costa un prestito di 6000 / 6500 euro? Questa informazione è fondamentalmente riferibile all'ammontare degli interessi passivi che dovranno essere pagati durante tutto il piano di rimborso e non solo: di norma si includono altre spese che vengono evidenziate dal Taeg, tuttavia il costo è maggiormante determinato dagli interessi. Dovendo fare un esempio con i tassi al corrente 2025, possiamo stabilire che per un prestito di 6000 euro al tan del 9,25% con rimborso a cinque anni, pagheremo una somma 1516,76 euro di soli interessi. per fare un calcolo del genere con i vostri dati, consigliamo calcolo interessi di un prestito. Fatte queste precisazioni passiamo alle tabelle dalle quali è possibile vedere il calcolo della rata delle 2 forme di finanziamento in base a diversi periodi di rimborso ed agli attuali tassi aggiornati ai recenti ribassi da parte della BCE (ultimo taglio a Marzo 2025: -0,25%).
Finanziamento di 6000 euro da attuarsi con cessione del quinto e rimborso fino a dieci anni con tasso tan medio sotto i 15mila euro al 2025:
Cessione di: | Da rimborsare in: | Tasso tan medio: | Rata mensile: |
6 mila euro | 2 anni - 24 rate | Tan: 9,35%* | 275,07 € |
6 mila euro | 5 anni - 60 rate | Tan: 9,35%* | 125,57 € |
6 mila euro | 7 anni - 84 rate | Tan: 9,15%* | 96,99 € |
6 mila euro | 10 anni - 120 rate | Tan: 9,15%* | 76,49 € |
Prestito di 6500 euro da perfezionarsi con cessione del quinto e rimborso fino a dieci anni con tasso tan medio sotto i 15mila euro al 2025:
Cessione di: | Da rimborsare in: | Tasso tan medio: | Rata mensile: |
6500 euro | 2 anni - 24 rate | Tan: 9,35%* | 298,00 € |
6500 euro | 5 anni - 60 rate | Tan: 9,35%* | 136,04 € |
6500 euro | 7 anni - 84 rate | Tan: 9,15%* | 105,07 € |
6500 euro | 10 anni - 120 rate | Tan: 9,15%* | 82,87 € |
NB:* i tassi applicati ad una cessione del quinto, in particolare quelli su una pensione (ma anche su uno stipendio), vengono attuati in modo diverso tra loro ovvero per importo, per età e per la presenza o meno di convenzioni. Per avere più info, all'occorrenza, andate su calcolo + tassi interesse cessione del quinto 2025
Finanziamento di 6000 euro tramite prestito personale con rimborso fino a dieci anni e tasso tan medio dell'8,85% e del 9,25% rilevato al 2025:
Prestito 6 mila euro: | Da rimborsare in: | Tasso tan medio: | Rata mensile: |
6 mila euro | 1 anno - 12 rate | Tan: 9,25% | 525,40 € |
6 mila euro | 3 anni - 36 rate | Tan: 9,25% | 191,50 € |
6 mila euro | 5 anni - 60 rate | Tan: 9,25% | 125,28 € |
6 mila euro | 8 anni - 96 rate | Tan: 8,85% | 87,44 € |
6 mila euro | 10 anni - 120 rate | Tan: 8,85% | 75,52 € |
Prestito di 6500 euro da erogarsi tramite prestito personale con rimborso fino a dieci anni e tasso tan medio dell'8,85% e del 9,25% rilevato al 2025:
Prestito 5mila euro: | Da rimborsare in: | Tasso tan medio: | Rata mensile: |
6500 euro | 1 anno - 12 rate | Tan: 9,25% | 569,19 € |
6500 euro | 3 anni - 36 rate | Tan: 9,25% | 207,46 € |
6500 euro | 5 anni - 60 rate | Tan: 9,25% | 135,72 € |
6500 euro | 8 anni - 96 rate | Tan: 8,85% | 94,72 € |
6500 euro | 10 anni - 120 rate | Tan: 8,85% | 81,81 € |
Risorse correlate ai finanziamenti di 6000 e 6500 euro: per personalizzare il calcolo, per esempio con somme differenti (maggiori o minori di 6 mila 6500 €), oppure cambiare il tasso di interesse, potete farlo, relativamente a dei prestiti, su calcolo prestiti personali fino a 180 mesi o 15 anni. Se, invece, volete consolidare dei debiti pregressi in una sola rata, potete effettuare il relativo conteggio presso la nostra app di calcolo consolidamento debiti con unica rata + liquidità aggiuntiva.
Correlate: finanziamento prestito di 7000 7500 euro e calcolo rata