SocialFin.it

Finanziamento di 5000 euro o prestito 5 mila con rata e interessi 2025


Finanziamento di 5 mila euro o prestito di 5000 euro con rata ed interessi: quanto costa e come ottenerlo nel 2025



Come ottenere un prestito di 5000 euro? Oppure, quanto mi costa un prestito di 5000 euro? Quelle appena poste sono le domande che maggiormente si chiede un Utente quando va alla ricerca di un finanziamento di 5000 euro. Prima, però, di passare alle tabelle illustrative dalle quali si vede la singola rata per per prestito di 5000 euro, differenziata per tempo di rimborso e per tasso, alcune precisazioni. Dunque, questa somma, da un punto di vista tecnico-finanziario rientra in quelle ipotesi definite come piccoli prestiti, per approfondire i quali, se volete, rinviamo su piccoli prestiti a partire da 500 euro. Quella di 5mila € è appunto una somma che, di norma, viene erogate con una certa velocità: uno, due, tre giorni al massimo.
Allora, come avere un prestito di 5000 euro? Beh, i sistemi sono sempre gli stessi: può essere chiesto online o direttamente presso una sede fisica della banca o finanziaria che sia, principalmente a mezzo un prestito personale o una cessione del quinto di 5000 euro: non serve "scomodare" un immobile da dare in garanzia (mutuo liquidità) per una somma di questa quantità. Tutto ciò riguarda l'aspetto pratico, cioè formale. Mentre, l'aspetto più importante rimane quello sostanziale: che documenti e/o garanzie presentare malgrado la cifra modesta? Vediamolo...

Prestito di 5000 euro senza busta paga e senza garanzie: è possibile ottenerlo? La predetta domanda si ricollega con quello che poco fa abbiamo definito come aspetto "sostanziale" del finanziamento di 5mila euro. Per regola generale, è possibile avere varie forme di credito senza una formale retribuzione documentata (busta paga, stipendio, 740, ecc.), ma NON senza garanzie. La mancanza di garanzie, da parte degli istituti di credito è confinata veramente in pochissimi casi (vedi per es. prestiti a studenti universitari senza garanzie) e al di fuori di questi casi, previsti tassativamente, NON sarà possibile erogare alcun tipo di finanziamento di 5000 euro senza busta paga se non in presenza di un garante e/o altre garanzie.
A questo punto ritorniamo al quesito iniziale: quanto mi costa un prestito di 5000 euro? Ebbene, il costo può essere inteso in duplice modo: 1) quello relativo al costo della singola rata, la quale, come vedremo, varia in funzione di vari paramenti (non solo il tasso); 2) inteso come il totale degli interessi su un prestito di 5000: per quest'ultima finalità più avanti riporteremo il costo di un prestito di 5000 euro il quale dipende dal tasso ma, soprattutto, dal periodo di rimborso: più è lungo, più saranno gli interessi da pagare. Per esempio, per un rimborso standard di 3 anni con gli attuali tassi (2025) andremo a pagare quasi 750 euro di interessi... Ma, allora, se i tempi di rimborso medi sono di 2-3 anni perchè nelle tabelle sottostanti abbiamo inserito delle rate con rimborso fino a 10 anni? C'è un motivo!

Calcolo prestito di 5000 euro: perchè fino a dieci anni? Anzitutto, in linea generale, NON conviene assolutamente pagare un prestito di cinquemila euro in 8, 9 o 10 anni: è vero che creerebbe una piccola rata, ma comporterebbe un numero elevato di interessi... Ma allora perchè abbiamo indicato anche le rate di un finanziamento di 5000 euro da pagarsi da sei a dieci anni? La risposta è facilmente intuibile: purtroppo, non tutti hanno delle entrate "normali", cioè alcune persone hanno dei redditi particolarmente bassi tali da potersi permettere una rata di 50-60 euro mensile. Non solo. Pensate se questi soggetti, per qualunque motivo, hanno un urgente bisogno di 5000 euro o intorno a questa (4500-5500 euro)? Che fanno posta un'emergenza? Nei predetti casi capiamo che l'unico modo per accedere anche ad un prestito di "soli" 5mila euro non rimane che allungare al massimo (o quasi) il periodo di rimborso che, pensate, può essere anche oltre quello decennale (cfr. prestiti personali a 15 anni e banche che li erogano). Altra questione: una volta ottenuto lo continuerò a pagare per tutti i dieci anni? Assolutamente no! Se vogliamo, per esempio, dopo che abbiamo superato il bisogno, possiamo o estinguerlo in anticipo oppure abbreviare il periodo portandolo a 2-3 anni. Detto ciò, non rimane ora che dare un'occhiata ai prospetti riportanti prima il costo e poi le varie e singole rate.

Quanto costa un prestito di 5.000 euro? A seguire un breve schema dal quale si evince il costo di un finanziamento di 5000 euro espresso in termini di tutti gli interessi passivi da pagare durante tutto il periodo di rimborso. Come riferimento verrà preso il prestito personale al tasso del 9,25% (da 1 a 5 anni) e dell'8,85% (a 10 anni) come riportato, poi, nelle tabelle delle rate a seguire.
Interessi su prestito di 5000 euro:

Prestito di 5.000 in 12 mesi: 254,05 € di interessi (al 9,25%);
Prestito di 5.000 in 24 mesi: 495,94 € di interessi (al 9,25%);
Prestito di 5.000 in 36 mesi: 744,92 € di interessi (al 9,25%);
Prestito di 5.000 in 48 mesi: 1.000,94 € di interessi (al 9,25%);
Prestito 5000 euro in 5 anni: 1.263,97 € di interessi (al 9,25%);
Prestito 5000 euro in 10 anni: 2.551,92 € di interessi (all'8,85%).

Per avere una conferma sui costi su indicati o se volete effettuare il costo del prestito personalizzandolo con i vostri dati, potete farlo su calcolo interessi di un prestito.


Cessione del quinto 5000 euro con rimborso fino a dieci anni e tasso tan medio del 9,35% e 9,15% per importi inferiori* a 15mila euro al 2025:

Cessione di:Con rimborso a:Tasso medio:**Rata mensile:
5000 euro (NoiPa)12 mesi - 1 anno***Tan: 4,25%***426,32 €
5.000 euro in24 mesi - 2 anniTan: 9,35%229,23 €
5.000 euro in36 mesi - 3 anniTan: 9,35%159,81 €
5.000 euro in48 mesi - 4 anniTan: 9,35%125,26 €
5.000 euro in60 mesi - 5 anniTan: 9,35%104,64 €
5.000 euro in6 anni - 72 mesiTan: 9,15%90,50 €
5.000 euro in7 anni - 84 mesiTan: 9,15%80,83 €
5.000 euro in8 anni - 96 mesiTan: 9,15%73,64 €
5.000 euro in9 anni - 108 mesiTan: 9,15%68,11 €
5.000 euro in10 anni - 120 mesiTan: 9,15%63,74 €

Nota:* a parità di qualunque altro dato, c'è una differenza nell'applicazione dei tassi a seconda che la cifra richiesta sia fino od oltre le quindicimila euro. Se desiderate approfondire questo aspetto, andate su cessione del quinto di 15000 euro
Nota:** i tassi di interesse attribuiti ad una cessione, soprattutto su una pensione (ma anche su uno stipendio), vengono applicati tenendo conto di parametri quali l'età del richiedente, l'importo della cessione e se sia presente o meno una convenzione Inps o altra. Più informazioni, su calcolo + tassi interesse cessione del quinto 2025
Nota:*** il rimborso in un anno (in 12 rate mensili) al 4,25%, è concesso solo agli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali Inps, alla Gestione Fondo Credito ex IPOST ed al personale di Poste Italiane, finanziamenti noti con il nome di piccolo prestito NoiPa (cfr. calcolo piccolo prestito noipa). Tutte le altre cessioni, potranno essere rimborsate a partire da minimo di 2 anni, non prima.

NB: tassi aggiornati con gli ultimi tagli della BCE (-0,25% a marzo 2025)
Calcolo prestiti di 5000 euro da erogarsi tramite prestito personale con rimborso fino a cinque anni e tasso tan medio del 9,25% rilevato al 2025:

Prestito di 5000 euro:Da rimborsare in:Tasso tan medio:Rata mensile:
5.000 euro12 mesi - 1 annoTan: 9,25%437,84 €
5.000 euro24 mesi - 2 anniTan: 9,25%229,00 €
5.000 euro36 mesi - 3 anniTan: 9,25%159,58 €
5.000 euro48 mesi - 4 anniTan: 9,25%125,02 €
5.000 euro60 mesi - 5 anniTan: 9,25%104,40 €

Calcolo prestito di 5mila euro da erogarsi tramite prestito personale con rimborso da sei a dieci anni e tasso tan medio dell'8,85% rilevato al 2025:

Prestito 5mila euro:Da rimborsare in:Tasso tan medio:Rata mensile:
5 mila euro6 anni - 72 rateTan: 8,85%89,76 €
5 mila euro7 anni - 84 rateTan: 8,85%80,07 €
5 mila euro8 anni - 96 rateTan: 8,85%72,86 €
5 mila euro9 anni - 108 rateTan: 8,85%67,32 €
5 mila euro10 anni - 120 rateTan: 8,85%62,93 €

Utility correlate ai finanziamenti di 5mila euro. Se volete personalizzare il calcolo, per esempio con importi differenti (maggiori o minori di 5000 €), oppure variare il tasso di interesse, potete farlo, relativamente ai prestiti, su calcolo prestiti personali fino a 180 mesi o 15 anni. Se, invece, avete intenzione di consolidare dei debiti pregressi in un'unica ma piccola rata, potete effettuare il relativo conteggio presso la nostra app di calcolo consolidamento debiti con unica rata + liquidità aggiuntiva.
Correlate: finanziamento prestito di 6000 - 6500 euro con rata e quanto costa



Finanziamento di 5mila euro