SocialFin.it

Apertura conto corrente per protestati con iban italiano + Patti Chiari 2025


Quale banca apre conti correnti a protestati ovvero recensioni su come aprire un conto corrente se si è protestati con iban italiano o estero anche per aziende e società protestate 2025



Se e come posso aprire un conto corrente se sono protestato nel 2025? Cercheremo di rispondere con ordine indicando anche le soluzione alternative valide sia per le persone fisiche (privati) ma anche per società, per aziende ed imprese in genere. Allora, il modo più naturale, per tutti, sarebbe quello di provvedere alla cancellazione del protesto dal R.I.P. (Registro Informatico Protesti) regolarizzando, cioè saldando la cambiale o assegno che ha generato la levata del protesto. La regolarizzazione può avvenire: 1) entro 1 anno a decorrere dalla levata tramite una semplice istanza presso la c.c.i.a.a. competente la quale provvederà alla cancellazione entro venti giorni; 2) può avvenire altresì anche dopo che sia trascorso un anno, ma in questo caso la predetta procedura è più farraginosa perchè prevede il procedimento di riabilitazione il quale necessita dell'intervento del Presidente del locale Tribunale, dell'avvocato, di udienze, visure, etc. 3) aspettare cinque anni: infatti, dopo 5 anni dalla pubblicazione nel RIP, trascorsi i quali, il protesto decade in automatico, a prescindere se il titolo sia stato o meno pagato.

Come aprire un conto corrente per protestati: bisogna aspettare i 5 anni? Beh, nel 2025 è difficile vivere senza un c/c in particolare pensate a delle aziende o società protestate: per queste, di fatto, significa il blocco del suo business. Cosa fare allora, cioè quale banca apre conti correnti a protestati ed a quali condizioni? Dunque, quello che abbiamo detto a proposito di apertura conto corrente a segnalato in Crif vale, ed a maggior ragione, per le persone o addirittura per le aziende protestate: non esiste alcuna legislazione che, ab origine, preveda il rifiuto di aprire un conto corrente ai protestati, eccetto che (ma in questi casi non c'entra con il protesto od altra segnalazione come cattivo pagatore) l'istituto ritenga che ci siano gravi motivi legati al finanziamento al terrorismo o al contrasto del riciclaggio. Tuttavia, a parte i predetti 2 casi, una buona parte di banche e finanziarie (non tutte) continuano ad opporre un secco diniego all'apertura di un conto corrente in capo a chi abbia subito il protesto e poco importa se ad essere chiesta sia l'apertura di un conto corrente aziendale o di un persona fisica. Ancora la medesima domanda: chi è stato protestato può aprire un conto corrente postale o bancario? Non vorremmo essere ripetitivi, ma il quesito è stato riproposto ancora per introdurre un argomento inverosimile e che spesso è proposto tramite recensioni all'interno di forum "specializzati". Ci riferiamo a Patti Chiari: cos'è e cosa prevede. Scopriamolo...

Conto corrente per protestati & Patti Chiari: è vero che permette di aprire conti correnti per protestati? Allora, Patti Chiari nacque da un consorzio di banche aderenti con l'obiettivo, per quel che ci riguarda, di mettere a confronto tutti i C/C delle medesime banche consorziate al fine di scegliere il conto migliore e/o più economico, ad iniziare dal conto base. Ed proprio di quest'ultimo che vogliamo parlarvi: siamo sicuri che ci sia un conto corrente base per protestati di Patti Chiari? L'unica traccia di questo fantomatico conto base che abbiamo trovato è presente in alcuni forum dove utenti qualunque fanno delle recensioni senza tuttavia citare fonti autorevoli. Noi, invece, abbiamo controllato sia tra le più grosse banche aderenti che direttamente sul sito Patti Chiari (ma vedi la notizia più avanti) con il seguente risultato: purtroppo non c'è nulla che lasciava intendere un'apertura di un conto corrente di base per protestati da parte delle banche aderenti a Patti Chiari... Diffidate da chi riporta recensioni diversamente da quelle presenti in questa pagina!
NNBB: è almeno da gennaio 2025 che il portale Patti Chiari non esiste, non è neanche presente sul motore di ricerca Google quindi tutte le recensioni presenti in rete sono obsolete, superate. A questo punto, vale e ritorna il principio secondo il quale ogni banca sarà libera di aprire o NON un c/c al protestato e ciò vale anche per un conto corrente postale e non solo bancario. Vediamo ora i rimedi alternativi soprattutto per le aziende e società a seguito di un diniego o rifiuto.

Conto corrente per protestati con iban italiano o estero: le alternative. Se alla fine avete provato ma nessun istituto di credito è stato dispoto ad aprirvi il c/c, non rimane che percorrere una via alternativa. Quella che proponiamo e verosimile al conto corrente: si tratta delle carte conto per protestati, cosa ben differente da quelle prepagate (cfr. carte conto e carte prepagate con iban per protestati). Trattasi di un misto tra una carta ed un c/c (da qui il nome di carta conto) in quanto se è vero che non permettono il carnet di assegni nè un fido, hanno però un iban come un qualunque conto corrente. Come quest'ultimo, consentono di domiciliare bollette e spese ricorrenti, fare bonifici ed in genere procedere a qualsiasi pagamento che è possibile fare con un c/c, con un unico limite: potrà essere un conto con iban italiano od un conto corrente estero per protestati, in nessun caso non sarà permesso nè di emettere nè di versare assegni. Ma la funzione più utile l'abbiamo per le aziende protestate e per le società in generale: il POS. Attraverso il POS, anche una società o azienda protestata, potrà continuare il proprio business. Solo il POS garantisce di ricevere pagamenti elettronici da parte dei propri utenti e clienti direttamente sulla sulla carta. La questione: è meglio aprire un conto corrente estero per protestati o con iban italiano? Dipende! Vediamo da cosa...

C'è differenza, ed eventualmente qual è, tra un conto corrente estero per protestati rispetto a quello italiano? Allora, se guardiamo alle funzioni, non c'è molta differenza: o con l'iban italiano o con l'iban estero è lo stesso! Mentre, una distinzione tra i due tipi di conto la troviamo in capo alle seguenti caratteristiche: quello estero è più difficoltoso da rintracciare e, di conseguenza, da pignorare. NB: abbiamo scritto "difficoltoso", NON impossibile: NON esistono, nell'area euro (SEPA), conti carte e/o correnti anonimi. NB: esiste tuttavia una società, precisamente una LTD di diritto britannico (ora paese extra UE), con sede però in Lussemburgo, che promette, nero su bianco, un conto corrente impignorabile: si tratta della Rewel Club la quale assicura un conto corrente non pignorabile ed anonimo. Di solito, prodotti come quello della Rewel Club sono attivabili online e provengono non solo da Ltd di diritto inglese uk o maltese, ma anche, di recente da quelle bulgare, della Lettonia o dalla Lituania ovvero della Repubblica Ceca.
Correlate: prestiti a protestati senza cessione del quinto e senza garante



Conto corrente protestati online