Carte conto e carte prepagate con iban per protestati + carte non pignorabili e carte non tracciabili 2025
Carta di credito a saldo o revolving per protestati: è possibile ottenerla? Carte non pignorabili e carte non tracciabili esistono nel 2025?
E' attuabile una richiesta di carta di credito per protestati e cattivi pagatori? Poi, vi sono delle carte non tracciabili oppure delle carte non pignorabili nel corso dell'attuale 2025? Daremo delle risposte attraverso il chiarimento di alcuni concetti. Per quei pochi che ancora non lo sapessero, una carta di credito è a tutti gli effetti paragonabile ad un vero e proprio finanziamento talchè verrà emessa e/o mantenuta se saranno persistenti determinati requisiti di reddito e di merito. Purtroppo, un protestato, potrebbe, in teoria, avere benissimo il requisito del reddito ma sicuramente non quello del merito. Per questa motivazione, alla domanda se sia possibile emettere una carta di credito per protestati e cattivi pagatori in genere, dobbiamo rispondere decisamente no! Non è possibile! NB: a questo principio non sfuggono neanche le cosiddette carte di credito offshore anonime che, sì, è vero, sono anonime, sono offshore in quanto emessi da paesi offshore cioè da paradisi fiscali tipo le isole Bahamas e le Cayman, Panama, Cipro, Barbados ma anche la vicina San Marino... per dirne alcune: ma NON sono di credito! Siamo consci che questo potrà deludere qualcuno ma, malgrado quello che leggete in giro, al 2025, le offshore sono soltanto carte prepagate e ricaricabili... Su questo punto, possiamo definitivamente concludere che, ahimè, NON esistono carte di credito per protestati fintantochè è presente l'iscrizione come protestato. Continua...
Carte di credito per protestati con fido a saldo o revolving...?!?! Se quella anzidetta è la verità (e lo è!), perchè si continua a cercare carte per protestati di quel genere e che non potranno mai essere emesse a loro nome? Il motivo principale è la disinformazione la quale è anche creata dalla rete. Il massimo a cui possono aspirare dei soggetti (persona fisica o giuridica) che abbiano subito un protesto, sono le carte conto cioè le carte prepagate con iban per protestati. Ma queste, nulla hanno a che fare con quelle di credito. Non hanno un fido a saldo: il pagamento avviene in tempo reale e solo che vi sono fondi; Non è revolving: non permette di pagare a rate. Ma, da un certo punto di vista, ha qualcosa di più importante della carta di credito: ha un iban il quale la rende assimilabile ad un normale c/c: sarà possibile fare tutte le operazioni finanziarie che è possibile fare con quest'ultimo, anzi, le recenti carte conto sono talmente evolute che permettono l'abbinamento di un Pos il quale si rivela utile se ad essere protestata è una società: ne abbiamo parlato su carta di credito senza conto corrente collegato con iban. Alla fine, la migliore soluzione rimane quella delle carte prepagate con iban per protestati senza conto corrente non offshore. Segue.
Carta non tracciabile & carta non pignorabile: esiste od è pura leggenda? Dobbiamo distingue i due tipi di carte, sebbene l'intracciabilità sia strumentale all'impignorabilità: voglio una carta non tracciabile per non farmi pignorare il denaro in essa contenuto. Comunque sia, ce ne occupiamo separatamente.
Carte non tracciabili: teoricamente non esistono transazioni non tracciabili in quanto i mezzi per pagare beni e servizi o spostare somme da una parte ad un'altra sono uguali per tutti in quanto uguale è il circuito a livello mondiale. Differente, invece, rispetto alla tracciabilità è l'anonimato ovvero una carta anonima: per la serie, posso tracciare la somma ma non sapere a nome di chi va a finire. Questo tipo di carte è di norma residente in un paese estero, dove per estero intendiamo un paese extra UE o addirittura non occidentale che operano tramite la costituzione di un trust. Una carta non tracciabile tuttavia ha i seguenti limiti, per i quali poniamo una domanda: un conto è un creditore pubblico, altro conto è un creditore privato. Se ad essere creditore è lo stato (per esempio il fisco), difficilmente si potrà invocare la non tracciabilità della carta in quanto questo tipo di procedure, di solito, viene fatto invocando la legislazione antiterrorismo e/o antiriciclaggio la quale spiana la strada a qualsiasi tipo di informazione. Mentre, se il creditore è un privato, per esempio una banca, è praticamente difficilissimo se non impossibile risalire al reale titolare della carta non potendo sfruttare la legislazione della rogatoria internazionale.
Carte non pignorabili: in questo caso abbiamo poco da dire in quanto ci siamo già occupati della carta non pignorabile, anzi abbiamo pure indicato il nome di una società che promette delle carte non pignorabili ed anonime e quindi non rimane che rinviare gli eventuali interessati su apertura conto corrente per protestati.
Correlate: prestiti a protestati senza o con cessione del quinto